Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Continua la strategia dell’UE che con l’approvazione della Risoluzione che considera l’aborto come un diritto umano favorisce una sempre più aggressiva cultura di morte.

La Risoluzione che prevede l’aborto come diritto umano.

Con 378 voti a favore, 255 contrari e 42 astenuti l’Europarlamento ha approvato la Risoluzione sulla «La salute e i diritti riproduttivi e sessuali nell’Unione, nel quadro della salute delle donne» che prevede l’aborto come diritto umano.

La Risoluzione pur non essendo vincolante per gli Stati, qualifica l’interruzione di gravidanza come un «servizio medico essenziale» e attacca al contempo l’obiezione di coscienza e le campagne in difesa della vita.

La Risoluzione è stata presentata dal deputato socialdemocratico croato Pedrag Fred Matic.

Come hanno votato i partiti sulla risoluzione sull’aborto

Il Partito popolare europeo (Ppe) aveva dato un’indicazione di voto esplicitamente contraria alla risoluzione, indicazione però non seguita da 36 franchi tiratori pronti a votare a favore.

Il gruppo socialista (S&D), ha sostenuto massicciamente la risoluzione con appena 2 franchi tiratori contrari.

Favorevoli alla risoluzione (con 2 soli astenuti) e dunque decisivi i centristi e liberali di “Renew Europe“.

Hanno sostenuto il testo in modo unanime pure i Verdi.

Hanno votato in modo contrario i gruppi Ecr (Conservatori e riformisti europei) e Id (Identità e democrazia).

Le posizioni degli eurodeputati italiani: PD e M5S a favore, FI, Lega e FdI contro.

Tra gli eurodeputati italiani che hanno appoggiato la risoluzione, che considera l’aborto un diritto umano, ci sono gli esponenti del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle.

Hanno invece votato contro gli esponenti di Forza Italia, della Lega, di Fratelli d’ Italia, accanto a Herbert Dorfmann (Südtiroler Volkspartei).

Si è invece astenuta Luisa Regimenti (Lega).

Questa Unione Europea tradisce l’umano.

L’approvazione di questa risoluzione ideologica da parte del Parlamento europeo è in linea con quei cosiddetti “valori fondamentali dell’Unione Europea per i quali si vorrebbe estromettere l’Ungheria dalla UE, per il sol fatto che il Parlamento ungherese ha approvato una legge, che sancisce che «la pornografia e i contenuti che ritraggono la sessualità, o promuovono la deviazione dell’identità di genere, il cambiamento di sesso e l’omosessualità non debbano essere accessibili ai minori di 18 anni».

Se allora “i valori fondamentali dell’Unione europea” sono questi, cioè quelli che afferiscono alla promozione del gender nelle scuole, al considerare l’aborto come un diritto umano, al promuovere l’utero in affitto, l’adozione gay, l’eutanasia, il self Id, etc, certamente non possiamo riconoscerci in questa Unione Europea, che tradisce le radici cristiane su cui è fondata l’Europa, promuovendo, al contrario una cultura di morte e una cultura che tradisce l’umano.

16430cookie-checkEuroparlamento: Aborto? Diritto umano.
Un pensiero su “Europarlamento: Aborto? Diritto umano.”
  1. […] E, nel frattempo, al Parlamento Europeo è passata la “Risoluzione Matić” (https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-9-2021-0314_IT.html), che definisce l’aborto “diritto umano“, con i voti favorevoli di tutti gli eurodeputati italiani del PD e del M5S (oltre a qualche franco tiratore del PPE): https://www.giancarlocerrelli.com/europarlamento-aborto-diritto-umano/. […]

Rispondi a La Persona con disabilità nel DdL Zan, competizione vittimaria e cosificazione della Persona | Riflessioni di un avvocato cattolico Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *